2500 volontari a Cagliari per Monumenti Aperti

2500 volontari a Cagliari per Monumenti Aperti post thumbnail image

Al via Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 la ventiseiesima edizione di Monumenti Aperti nella città di Cagliari, a cura dell’associazione Imago Mundi ODV. Quarantatré monumenti, 4 itinerari tematici e un progetto dedicato alla municipalità di Pirri, 9 iniziative speciali e un urban game che si svolgerà nel quartiere di Villanova sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel Municipio del capoluogo.
Racconteranno, custodiranno e gestiranno i monumenti circa 2500 volontari provenienti da 32 associazioni, 33 Istituzioni/proprietari e gestori di beni, 37 scuole di cui 22 appartenenti alla secondaria di secondo grado, 9 a quella di primo grado e 6 alla primaria. Per la prima volta, la manifestazione si tiene sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.
Una festa di comunità che ha il seguente slogan È questo Il nostro bello: insieme ci prendiamo cura del tempo”
Per saperne di più https://monumentiaperti.com/it/2022/05/presentato-in-conferenza-stampa-il-programma-di-cagliari-monumenti-aperti/?fbclid=IwAR1l5pp52mIkh_WKUdBwWJrb-PQ1wlSxwU2J2IdTWAzWwU7Pzwnt_qZ5rXM

Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Altri articoli...

“Migrare: Sardegna chiama Africa”, il progetto arriva alla seconda edizione“Migrare: Sardegna chiama Africa”, il progetto arriva alla seconda edizione

L’associazione Socialmed promuove la seconda edizione del progetto MigraRe: Sardegna chiama Africa. Della durata complessiva di tre anni, il progetto intende contribuire al miglioramento del processo di integrazione tra cittadini provenienti dai Paesi del continente africano, residenti nel territorio regionale,