CHIARA TOMMASINI ALLA PRESENTAZIONE DEL CENSIMENTO ISTAT SULLE ISTITUZIONI NON PROFIT.

CHIARA TOMMASINI ALLA PRESENTAZIONE DEL CENSIMENTO ISTAT SULLE ISTITUZIONI NON PROFIT. post thumbnail image

CHIARA TOMMASINI ALLA PRESENTAZIONE DEL CENSIMENTO ISTAT SULLE ISTITUZIONI NON PROFIT.

La presidente di CSVnet Chiara Tommasini alla conferenza di lancio della nuova rilevazione campionaria Istat sulle Istituzioni non profit ha sottolineato che “il volontariato è un attore di sviluppo e risulta importante capire chi sono i volontari e cosa fanno sui loro territori. Ciò al fine di sviluppare uno dei ruoli più strategici delle associazioni in questo momento: quello dell’amministrazione condivisa, con gli strumenti della co-programmazione e co-progettazione delle politiche locali su cui c’è molta letteratura, ma una pratica ancora in divenire e che necessita di affinamento e soprattutto confronto e scambio”.

La rilevazione campionaria si svolgerà dal 10 marzo al 23 settembre 2022 e coinvolgerà circa 110mila istituzioni non profit. Alla conferenza di lancio hanno partecipato le operatrici del Centro Servizi Sardegna alle quali gli ETS della Sardegna potranno rivolgersi per ulteriori
approfondimenti e/o assistenza alla mail cagliari@csvsardegna.org

Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Altri articoli...

PARIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO A TUTTI I TRAPIANTATI DI ORGANO FINALMENTE IL CONSIGLIO REGIONALE HA ASCOLTATO L’APPELLO DELLA PROMETEO AITF E DELLE ALTRE ONLUS .PARIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO A TUTTI I TRAPIANTATI DI ORGANO FINALMENTE IL CONSIGLIO REGIONALE HA ASCOLTATO L’APPELLO DELLA PROMETEO AITF E DELLE ALTRE ONLUS .

E’ finalmente in vigore la Legge regionale n. 3/2022 (Legge di stabilità 2022) che contiene la norma che, dopo dieci anni di battaglie, accoglie la nostra richiesta di parificare il trattamento normativo (anche in termini di assistenza economica) di tutti