Nel corso di una conferenza stampa, in programma per lunedì 28 marzo 2022 presso la sede di Cagliari, Lucia Coi, presidente dell’associazione Centro Servizi Sardegna, attuale gestore del CSV SARDEGNA, illustrerà l’attività svolta nel primo trimestre dell’anno.
Conferenza stampa della presidente Lucia Coi sull’attività del CSV SARDEGNA

Altri articoli...

Passeggiata della salute all’insegna di benessere e prevenzionePasseggiata della salute all’insegna di benessere e prevenzione
Quattrocento partecipanti domenica 9 ottobre hanno animato la Passeggiata della Salute nel centro storico di Iglesias, organizzata dalle associazioni del territorio tra cui la Consulta degli Anziani di Iglesias, l’Auser, l’Associazione Diabete Sulcis Iglesiente Ets-Odv, l’Anpas, le Acli, Amici della

Anpas avvia una raccolta fondi straordinaria.Anpas avvia una raccolta fondi straordinaria.
In una situazione complessa, tragica ed in continua evoluzione tutti noi possiamo fare la nostra parte con una prima azione concreta aderendo alla campagna di raccolta fondi che Anpas ha deciso di lanciare a favore della popolazione ucraina, donando a:Banca

CANALE TELEGRAM DEL CSV SARDEGNA – CENTRO SERVIZI SARDEGNACANALE TELEGRAM DEL CSV SARDEGNA – CENTRO SERVIZI SARDEGNA
La presenza di CSV SARDEGNA – Centro Servizi Sardegna ODV si arricchisce di un ulteriore elemento: da oggi siamo presenti anche su Telegram per offrirvi informazione, ancor di più in tempo reale, su tutto ciò che riguarda il volontariato della

Gli affidamenti in favore degli enti del Terzo settore – Un confronto tra gli indirizzi ministeriali e le linee guida ANAC.Gli affidamenti in favore degli enti del Terzo settore – Un confronto tra gli indirizzi ministeriali e le linee guida ANAC.
Un articolo pubblicato da Eugenio Fidelbo su Labsus.org che affronta il tema della co-programmazione e co-progettazione: https://www.labsus.org/2022/03/gli-affidamenti-in-favore-degli-enti-del-terzo-settore/ Ti invitiamo a seguirci e a condividere

AiBi Cagliari: percorso di formazione gratuito destinato ai soli residenti in Sardegna.AiBi Cagliari: percorso di formazione gratuito destinato ai soli residenti in Sardegna.
Lunedì 21 marzo, la sede Ai.Bi. di Cagliari organizza un percorso di formazione gratuito destinato SOLO ai RESIDENTI in SARDEGNA che siano interessati a diventare famiglia affidataria. In programma 5 appuntamenti che saranno effettuati esclusivamente in modalità on line ed

Lettera aperta di Coi al presidente del Consiglio comunale di SassariLettera aperta di Coi al presidente del Consiglio comunale di Sassari
«Gent.mo Presidente Murru, ringraziandola per il lodevole interesse rivolto alle sorti del volontariato sardo, mi permetto di manifestarle alcune puntualizzazioni nel merito». Inizia così la lettera che Lucia Coi, presidente pro tempore del Centro servizi per il volontariato del Terzo