Flora autoctona sarda, proposta di legge della Società Botanica Italiana

Flora autoctona sarda, proposta di legge della Società Botanica Italiana post thumbnail image

Legambiente Sardegna sostiene la raccolta firme a sostegno di una proposta di legge (vedi link sotto) di iniziativa popolare per la “Tutela, conservazione e valorizzazione della diversità della flora autoctona della Sardegna”, promossa dalla Sezione regionale sarda della Società Botanica Italiana e dall’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni. «La proposta – spiega Annalisa Colombu, presidente regionale di Legambiente – è finalizzata a dotare la Regione di uno strumento legislativo adeguato alla tutela, salvaguardia e valorizzazione della diversità vegetale, costituita dalle entità autoctone e dagli habitat naturali e seminaturali».
.
Il prossimo 10 ottobre scadranno i termini per raccogliere le 10mila firme necessarie per presentare la proposta al Consiglio regionale della Sardegna. «Esortiamo tutte le cittadine e i cittadini sardi a recarsi nel proprio Comune (presso la Segreteria comunale o all’Ufficio relazioni con il pubblico) per firmare la proposta di legge, esibendo il modulo di raccolta firme e un documento d’identità valido. I Comuni sardi, che hanno ricevuto istruzioni dall’Anci, trasmetteranno le firme raccolte alla sezione sarda della Società Botanica Italiana. Ogni firma è importante, perciò esortiamo tutti ad aiutarci in questa impegnativa iniziativa, diffondendo la notizia tra parenti, amici e conoscenti».
.
proposta_di_legge_flora_autoctona_03_04_2022_1_

Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Altri articoli...

Gli affidamenti in favore degli enti del Terzo settore – Un confronto tra gli indirizzi ministeriali e le linee guida ANAC.Gli affidamenti in favore degli enti del Terzo settore – Un confronto tra gli indirizzi ministeriali e le linee guida ANAC.

Un articolo pubblicato da Eugenio Fidelbo su Labsus.org che affronta il tema della co-programmazione e co-progettazione: https://www.labsus.org/2022/03/gli-affidamenti-in-favore-degli-enti-del-terzo-settore/ Ti invitiamo a seguirci e a condividere