Un articolo pubblicato da Eugenio Fidelbo su Labsus.org che affronta il tema della co-programmazione e co-progettazione: https://www.labsus.org/2022/03/gli-affidamenti-in-favore-degli-enti-del-terzo-settore/
Gli affidamenti in favore degli enti del Terzo settore – Un confronto tra gli indirizzi ministeriali e le linee guida ANAC.

Altri articoli...

5×1000, l’elenco dei beneficiari con contributo sino ai 500mila euro5×1000, l’elenco dei beneficiari con contributo sino ai 500mila euro
Il 2 dicembre scorso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emesso gli ordinativi di pagamento del cinque per mille (anno finanziario 2021) in favore dei 41.666 enti beneficiari con contributo inferiore a 500mila euro ciascuno, per un

L’Arcat e le riflessioni post congressuali sulla crisi ecologica e socialeL’Arcat e le riflessioni post congressuali sulla crisi ecologica e sociale
Apertura al mondo sulla contemporaneità da parte dei Club aderenti, con un’ampia riflessione sulla crisi ecologica, sociale e antropospirituale del nostro tempo. Erano questi i propositi dell’Arcat Sardegna, l’Associazione regionale dei Club Alcologici Territoriali (metodo Hudolin), prima del Congresso nazionale

Sassari, la Prometeo Aitf Odv organizza la “Corri… donando per il Parco”Sassari, la Prometeo Aitf Odv organizza la “Corri… donando per il Parco”
Sabato 1 ottobre 2022 a Sassari, al Parco Emanuela Loi (fronte questura), si svolgerà la prima edizione del Nord Sardegna della manifestazione “Corri… donando per il Parco”, organizzata dalla Prometeo Aitf Odv. L’evento, che a Cagliari è giunto al 14°

Forum Terzo settore: “Piano straordinario di sostegno al non profit, subito”Forum Terzo settore: “Piano straordinario di sostegno al non profit, subito”
«Il Presidente del Consiglio dei ministri, nel discorso alle Camere, ha ringraziato il Terzo settore per il suo contributo durante l’emergenza sanitaria. È un riconoscimento che apprezziamo molto e che ci auguriamo vivamente sia seguito da serie e urgenti politiche

Celiachia, al via i corsi di cucina senza glutine riservati ai ristoratori sardiCeliachia, al via i corsi di cucina senza glutine riservati ai ristoratori sardi
Nei prossimi giorni partiranno i primi corsi di formazione gratuiti dal titolo “Celiachia e cucina senza glutine”, organizzati dall’Aic (Associazione Italiana Celiachia) in Sardegna il 27-28 febbraio e l’1-2 marzo, rispettivamente a Iglesias, Monserrato, Sassari e Arzachena. L’obiettivo è quello

Aprire Orizzonti, iscrizioni a numero chiuso per l’evento di Casa EmmausAprire Orizzonti, iscrizioni a numero chiuso per l’evento di Casa Emmaus
Venerdì 30 settembre, al Ghetto degli Ebrei di Cagliari (via Santa Croce, 18), si terrà la conferenza “Aprire Orizzonti”, organizzata dalla cooperativa sociale Casa Emmaus di Iglesias. L’evento, dedicato all’Anno Europeo dei Giovani, è gratuito ed è accreditato Ecm per