In viaggio con Giulia, un concerto per acquistare un’ambulanza

In viaggio con Giulia, un concerto per acquistare un’ambulanza post thumbnail image

Cittadinanzattiva Sardegna Odv Ets, attraverso l’assemblea territoriale di Cagliari e con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizza il concerto di beneficenza “In viaggio con Giulia”, in programma venerdì 14 aprile 2023 alle ore 19,30 al teatro dell’Istituto comprensivo Pirri 1 – Pirri 2 (via dei Partigiani, 1 – Cagliari). Durante il concerto, che sarà presentato dalla consigliera della Municipalità di Pirri, Enrica Fois, interverranno: Giorgio Angius, vicesindaco del Comune di Cagliari; Vincenzo Pinna, coordinatore di Cittadinanzattiva Cagliari; Eleonora Galia, presidente dell’associazione “Il sogno di Giulia Zedda” e mamma di Giulia. Sono previste le esibizioni del coro “Associazione Terra Mea” (Maestro Tobia Tuveri), del coro forense “Coro Note in Toga” (Maestro Lorenzo Zonca), dei cori “Sancta Helena Chorus” e “In-Cordis Jubilo Corale Polifonica” (direttrice Serenella Carta). Il prezzo del biglietto è di 10 euro. L’intero ricavato sosterrà il progetto “In viaggio con Giulia” per l’acquisto di un’ambulanza pediatrica da destinare all’ospedale Brotzu di Cagliari: sui 50mila euro previsti, mancano ancora circa 20mila euro.
.
Giulia era una bambina che, all’età di 10 anni, è venuta a mancare dopo quattro anni di malattia. Era il maggio del 2018, quando un tumore se l’è portata via. Giulia amava giocare a pallavolo (non a caso anche la Fipav è coinvolta nella raccolta fondi) e, prima di morire, ha deciso di donare i suoi giochi e gli oggetti che le appartenevano ai bambini delle famiglie bisognose. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 329-0211847 oppure scrivere una mail all’indirizzo cittadinanzattiva.ca@gmail.com
.

Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Altri articoli...

Pubblicato il Principio Contabile OIC 35 – febbraio 2022 – a cura dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).Pubblicato il Principio Contabile OIC 35 – febbraio 2022 – a cura dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).

Il Principio Contabile ha lo scopo di disciplinare i criteri per: la presentazione dello stato patrimoniale, del rendiconto gestionale e della relazione di missione degli enti del Terzo Settore, con particolare riguardo alla loro struttura e al loro contenuto la