Giovedì 30 marzo alle ore 10, nella sede della Fondazione di Sardegna (via San Salvatore da Horta, 2 – Cagliari) sarà presentato il progetto “Onderadio – Approdi del sociale nell’isola”, a cura dell’associazione culturale “Radio Club” con il contributo della Fondazione di Sardegna e in collaborazione con l’associazione Tàjrà Ets, l’associazione culturale “Passione cinema”, Radio 89 Classics, Metecalab e Creative Service Srl. Si tratta di un primo ciclo di dieci interviste, che volgono uno sguardo attento alle realtà del Terzo settore e delle organizzazioni di volontariato della Sardegna. Sono state raccontate: Fondazione Domus de Luna, associazione Mondo X-Sardegna Ets, Comunità residenziale “Lo Specchio – Casa Emmaus”, cooperativa sociale Lariso, Casa della Fraterna solidarietà Odv, Domu Mia – Amici di Sant’Egidio Aps, Virginia Cooperativa sociale, cooperativa Gea Ambiente e Turismo, Amici NaturalMente Aps, Iannas società benefit.
“Onde radio”, un ciclo di trasmissioni sul Terzo settore della Sardegna

Altri articoli...

Welfare, in Sardegna monta la protesta delle Associazioni di categoriaWelfare, in Sardegna monta la protesta delle Associazioni di categoria
Le delegazioni regionali di Acris, Agci Solidarietà, Anffas, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoopsociali e Uneba hanno inviato una lettera aperta-istanza al presidente della Regione, Christian Solinas, all’assessore all’Igiene, Sanità e Assistenza sociale, Mario Nieddu, ai presidenti della Terza Commissione “Programmazione e Bilancio”

Acat Senorbì, l’Interclub occasione di festa e confronto con la popolazioneAcat Senorbì, l’Interclub occasione di festa e confronto con la popolazione
Un forte bisogno di ritrovarsi, testimoniato dalle oltre cento iscrizioni di partecipanti provenienti dalle Acat di Nuoro, Oristanese, Sulcis Iglesiente e Cagliari. L’Acat Solidarietà di Senorbì domenica 23 aprile ha ospitato l’Interclub regionale delle famiglie dei Club della Sardegna. Gli

“Puliamo il mondo”, appuntamento il 15 ottobre a Elmas con Legambiente“Puliamo il mondo”, appuntamento il 15 ottobre a Elmas con Legambiente
Sabato 15 ottobre a Elmas (piazzale del campo sportivo “Edoardo Sanna”, località Tanca ‘e Linnarbus) si terrà un nuovo evento di “Puliamo il mondo”, organizzato da Legambiente Sardegna con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la Fondazione di Sardegna, in collaborazione

UN BANDO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI NUORO.UN BANDO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI NUORO.
Il nuovo bando “Volontariato 2022” della Fondazione con il Sud, a sostegno delle ODV non è legato alla presentazione di un progetto o di un programma di lavoro, ma si basa sul riconoscimento della loro esperienza, capacità gestionale, radicamento e

Contributi 2022 per l’acquisto di ambulanze e beni strumentaliContributi 2022 per l’acquisto di ambulanze e beni strumentali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato le linee guida per la presentazione delle domande (annualità 2022) per richiedere i contributi per l’acquisto – da parte di organizzazioni di volontariato – di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie

Contributi 5 per mille Terzo settore, le istruzioni per la rendicontazioneContributi 5 per mille Terzo settore, le istruzioni per la rendicontazione
Il decreto direttoriale n. 488 del 22 settembre 2021 ha delineato le “Linee guida per la rendicontazione del contributo del cinque per mille destinato agli enti del Terzo settore”, disponendo anche il nuovo modello di rendiconto del contributo. Le disposizioni