Sono ancora centinaia le Aps e le Odv che devono adeguarsi al Cts

Sono ancora centinaia le Aps e le Odv che devono adeguarsi al Cts post thumbnail image

Il Centro Servizi Sardegna invita le Associazioni di promozione sociale (Aps) e le Organizzazioni di volontariato (Odv) dell’Isola ad aggiornare in tempi brevi la documentazione necessaria per ricevere il provvedimento d’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), secondo quanto disposto dal Codice del Terzo settore (Cts). Entro il prossimo 5 novembre, l’ufficio regionale del Runts dovrà completare le operazioni di verifica degli enti in trasmigrazione. Come è noto, per disposizioni di legge, questa procedura è indispensabile e obbligatoria per poter continuare a svolgere l’attività nell’ambito del Terzo settore.
.
Per venire incontro alle centinaia di realtà che ancora non sono in regola, e in particolare negli adempimenti per l’adeguamento dello statuto, il CSS ha predisposto una bozza sia per le Odv che per le Aps. Sottoposto a diversi pareri tecnici e in continuo aggiornamento per adeguarsi alle disposizioni che via via vengono emanate, questo strumento nasce dallo studio del Codice del Terzo settore, dei vari interventi legislativi, dei decreti e delle circolari ministeriali.
.
Le Associazioni e le Organizzazioni che volessero richiedere il fac-simile o avere maggiori informazioni, possono contattare la sede territoriale di competenza, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 19 (telefono unico con smistamento chiamata: 0783-090100).

Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Altri articoli...

PARIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO A TUTTI I TRAPIANTATI DI ORGANO FINALMENTE IL CONSIGLIO REGIONALE HA ASCOLTATO L’APPELLO DELLA PROMETEO AITF E DELLE ALTRE ONLUS .PARIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO A TUTTI I TRAPIANTATI DI ORGANO FINALMENTE IL CONSIGLIO REGIONALE HA ASCOLTATO L’APPELLO DELLA PROMETEO AITF E DELLE ALTRE ONLUS .

E’ finalmente in vigore la Legge regionale n. 3/2022 (Legge di stabilità 2022) che contiene la norma che, dopo dieci anni di battaglie, accoglie la nostra richiesta di parificare il trattamento normativo (anche in termini di assistenza economica) di tutti