Un ulivo, simbolo della pace, sarà piantato oggi al parco della musica di Cagliari. L’iniziativa, che vede come protagonisti gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Alfieri + Conservatorio”, si inquadra nella campagna di #volontariato di https://www.facebook.com/cagliari.legambiente/ denominata #Nontiscordamé – Operazione scuole pulite. “L’obiettivo è far crescere la comprensione e la pratica dell’educazione alla pace e all’ambiente nelle scuole” ha dichiarato Ahmed Naciri, presidente di Legambiente Cagliari. Ieri gli alunni del https://istitutocomprensivosuplanu.edu.it/ di Selargius hanno piantato 2 ulivi e tre lentischi nel giardino della scuola. All’iniziativa nontiscordardimé hanno aderito in tutta Italia oltre 2.500 classi e circa 50.000 studenti.
UN ULIVO PER LA PACE. CAMPAGNA DI VOLONTARIATO DI LEGAMBIENTE.

Altri articoli...

5 per mille 20225 per mille 2022
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali è online l’elenco delle organizzazioni che potranno accedere al beneficio comprese quelle che hanno chiesto la rettifica di errori nell’iscrizione. Tali enti si vanno ad aggiungere a quelli dell’elenco permanente

Anche il Tar Sardegna giudica infondato il ricorso di Sardegna SolidaleAnche il Tar Sardegna giudica infondato il ricorso di Sardegna Solidale
Dopo il Tar del Lazio, anche la Sezione Seconda del Tribunale amministrativo regionale per la Sardegna ha rigettato il ricorso di Sardegna Solidale Odv, con la quale la stessa chiedeva l’annullamento del provvedimento di accreditamento del Centro Servizi Sardegna quale

Contributo ambulanze 2019: online l’elenco dei beneficiariContributo ambulanze 2019: online l’elenco dei beneficiari
Assegnati 7.750.000 di euro ad Organizzazioni di Volontariato e Onlus che abbiano acquistato ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche secondo il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 16 novembre 2016 Pubblicato
Accreditamento Centro Servizi Sardegna ODVAccreditamento Centro Servizi Sardegna ODV
Comunicazione esito della Procedura di accreditamento Romagna e Sardegna 09 Novembre 2021 Nell’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione, l’ONC ha deliberato l’esito della Procedura di accreditamento ai sensi dell’art. 61 e dell’art. 101, comma 6 terzo periodo, del d.lgs. 3

Povertà, i Plus attivano interventi a favore della collettivitàPovertà, i Plus attivano interventi a favore della collettività
I Plus (Piano locale unitario dei servizi alla persona) della Regione Sardegna, in coerenza con i principi e gli obiettivi espressi dall’Unione Europea in materia di contrasto all’emarginazione ed alla esclusione sociale, promuovono una politica attiva di lotta alla povertà

Diaspore, un incontro dell’Oim a Cagliari giovedì 1° dicembreDiaspore, un incontro dell’Oim a Cagliari giovedì 1° dicembre
L’Oim, Organizzazione internazionale per le migrazioni, sta organizzando una serie di incontri regionali dedicati alle associazioni delle diaspore che si interessano di cooperazione allo sviluppo. Il prossimo 1° dicembre è in programma un incontro all’Università di Cagliari (aula magna Palazzo