Un ulivo, simbolo della pace, sarà piantato oggi al parco della musica di Cagliari. L’iniziativa, che vede come protagonisti gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Alfieri + Conservatorio”, si inquadra nella campagna di #volontariato di https://www.facebook.com/cagliari.legambiente/ denominata #Nontiscordamé – Operazione scuole pulite. “L’obiettivo è far crescere la comprensione e la pratica dell’educazione alla pace e all’ambiente nelle scuole” ha dichiarato Ahmed Naciri, presidente di Legambiente Cagliari. Ieri gli alunni del https://istitutocomprensivosuplanu.edu.it/ di Selargius hanno piantato 2 ulivi e tre lentischi nel giardino della scuola. All’iniziativa nontiscordardimé hanno aderito in tutta Italia oltre 2.500 classi e circa 50.000 studenti.
UN ULIVO PER LA PACE. CAMPAGNA DI VOLONTARIATO DI LEGAMBIENTE.

Altri articoli...
AVIS Sardegna – Assegni di merito a studenti delle scuole secondarie superiori della SardegnaAVIS Sardegna – Assegni di merito a studenti delle scuole secondarie superiori della Sardegna
ASSEGNI DI MERITO A STUDENTI FREQUENTANTI GLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO DELLA SARDEGNA 2021-2022 Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Il Natale è alle porte, pubblichiamo le vostre iniziative nel sito del CsvIl Natale è alle porte, pubblichiamo le vostre iniziative nel sito del Csv
In occasione delle prossime festività natalizie, il Csv Sardegna darà risalto attraverso il sito internet e i canali social a tutti gli eventi e le iniziative in programma fino al 6 gennaio 2023. Le Associazioni interessate possono inviare una mail

Pubblicato il Principio Contabile OIC 35 – febbraio 2022 – a cura dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).Pubblicato il Principio Contabile OIC 35 – febbraio 2022 – a cura dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).
Il Principio Contabile ha lo scopo di disciplinare i criteri per: la presentazione dello stato patrimoniale, del rendiconto gestionale e della relazione di missione degli enti del Terzo Settore, con particolare riguardo alla loro struttura e al loro contenuto la

La Caritas sarda si prepara per parlare degli ultimi a Tortolì “con creatività”La Caritas sarda si prepara per parlare degli ultimi a Tortolì “con creatività”
Gli ultimi restano sempre al centro delle iniziative della Caritas. In questo contesto, sabato 29 ottobre dalle ore 9.30 alle 17 nell’Auditorium Fraternità (sede della Caritas diocesana di Tortolì, via Papa Giovanni Paolo II) si svolgerà il XII Convegno regionale

Cagliari, Tari 2022: un avviso per i contributi destinati ai più indigentiCagliari, Tari 2022: un avviso per i contributi destinati ai più indigenti
Il Comune di Cagliari ha pubblicato un nuovo avviso nel portale istituzionale www.comune.cagliari.it, in merito all’assegnazione di contributi destinati al pagamento della Tari per l’anno 2022. Le domande potranno essere presentate sino alle ore 12 di martedì 27 dicembre, esclusivamente

Trapianti, da Quartu parte l’allarme: occorre una nuova legge di settoreTrapianti, da Quartu parte l’allarme: occorre una nuova legge di settore
«Occorre una nuova legge nazionale sulla donazione. Al più presto». Il presidente nazionale dell’Aitf, Marco Borgogno, e il presidente dell’associazione dei trapiantati Prometeo Aitf Odv, Pino Argiolas, sono stati concordi nell’andare al cuore del problema nel corso dei loro interventi