Al parco di Elmas installata la prima panchina blu d’Europa

Al parco di Elmas installata la prima panchina blu d’Europa post thumbnail image

Nel parco di Elmas è stata inaugurata la prima “panchina blu d’Europa” in Sardegna, nell’ambito degli eventi promossi da Movimento Federalista Europeo, Aiccre, Acli Elmas, istituzioni scolastiche e Comune di Elmas in occasione della Festa internazionale della Donna. Presenti anche tre degli autori della quarta elementare di via Sestu che, con le insegnanti e gli altri alunni, hanno contribuito a dipingere le stelline gialle e le frasi “Insieme siamo responsabili del futuro dell’Europa” e “I singoli Paesi dell’Unione si dividono tra quelli che sono piccoli e quelli che non hanno ancora compreso di esserlo”.
.
Successivamente, in Aula consiliare, è stata inaugurata la mostra “Madri fondatrici d’Europa” dell’autrice Maria Pia Di Nonno e sono state raccolte le firme per la petizione europea dell’Unione dei Federalisti Europei per la richiesta di una Convenzione che riformi i Trattati europei in chiave federalista, rafforzando l’Unione Europea e il processo democratico come richiesto dai cittadini della Cofoe (Conferenza sul futuro dell’Europa). Tra le richieste, l’abolizione del diritto di veto che consente a uno dei 27 Paesi di paralizzare le decisioni di tutti gli altri e l’attribuzione dei poteri diretti al Parlamento europeo nella fiscalità e nella politica estera.
.

Video della manifestazione_1
.
Video della manifestazione_2
.

.

Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Altri articoli...

Fino al 31 maggio 2022 procedure semplificate per l’adeguamento statuti. Sempre attiva la consulenza del CSV Sardegna.Fino al 31 maggio 2022 procedure semplificate per l’adeguamento statuti. Sempre attiva la consulenza del CSV Sardegna.

Con il DL Semplificazioni, è stata ulteriormente prorogata al 31 maggio 2022 la scadenza per adeguare gli statuti di Odv, Aps e onlus, in base alle indicazioni previste dal Codice Terzo settore. Il CSV Sardegna riepiloga quali sono gli enti

Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore “La Co-progettazione”.Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore “La Co-progettazione”.

Martedì 15 marzo 2022 – ore 10:00 – 12:00 fai click sul seguente link per avere maggiori informazioni e poter accedere alla webinar.https://www.fondazioneifel.it/catalogo-eventi/event/100-riforma-e-innovazione-enti-locali/3082-le-forme-e-gli-strumenti-di-partenariato-pubblico-privato-nella-riforma-del-terzo-settore-la-co-progettazione?idU=1&utm_source=newsletter_1460&utm_medium=email&utm_campaign=invito-al-webinar-le-forme-e-gli-strumenti-di-partenariato-pubblico-privato-nella-riforma-del-terzo-settore-la-co-progettazione-martedi-15-marzo-2022-ore-10-00 Ti invitiamo a seguirci e a condividere