PRESIDENTE COI SU BANDO FONDAZIONE CON IL SUD

Continua l’importante azione di sostegno al volontariato sardo – ha dichiarato Lucia Coi, presidente del Centro Servizi Sardegna ODV-. Dopo la provincia di Sassari con il bando “Volontariato 2021”, ora con il bando 2022 è la volta delle ODV della provincia di Nuoro. Si tratta di bandi importanti che sostengono l’infrastrutturazione sociale e riconoscono l’importante ruolo del Volontariato per la crescita del capitale sociale nei territori che, nel periodo 2007-2020, hanno ricevuto meno risorse in termini di contributi da parte della Fondazione con il Sud. Condividiamo e ci riconosciamo nelle parole del presidente Borgomeo, che ringraziamo, “Non basta parlare bene del volontariato, bisogna concretamente sostenerlo. Nel corso dell’emergenza sanitaria, l’impegno delle organizzazioni è stato veramente fondamentale nel supporto alle comunità locali”.
Il CSV Sardegna è a disposizione delle ODV per fornire consulenza finalizzata alla partecipazione al bando. Per info contattare la Sede Territoriale di Cagliari alla mail cagliari@csvsardegna.org
A breve verranno attivati appositi sportelli spot nella provincia di Nuoro così da fornire  assistenza alle ODV locali per la partecipazione al bando
Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Altri articoli...

“Migrare: Sardegna chiama Africa”, il progetto arriva alla seconda edizione“Migrare: Sardegna chiama Africa”, il progetto arriva alla seconda edizione

L’associazione Socialmed promuove la seconda edizione del progetto MigraRe: Sardegna chiama Africa. Della durata complessiva di tre anni, il progetto intende contribuire al miglioramento del processo di integrazione tra cittadini provenienti dai Paesi del continente africano, residenti nel territorio regionale,

Effetto Palla OnlusEffetto Palla Onlus

“Effetto palla – per gli animali di nessuno – onlus” di Oristano è l’organizzazione di volontariato che guida la top ten degli enti sardi beneficiari dei contributi 5 per mille 2021. Le preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei

Aicem, un progetto di cooperazione per ridurre la mortalità infantile in Senegal e Burkina FasoAicem, un progetto di cooperazione per ridurre la mortalità infantile in Senegal e Burkina Faso

L’associazione Aicem, in collaborazione con le Associazioni “Generazione Europa” e “Life – Centro studi sulle politiche della salute” e le organizzazioni del Burkina Faso “ALCP – Associazione per la Lotta Contro la Povertà” e del Senegal “ECAF – Spazi per