Terzo settore, un bando del Comune di Nuoro per il territorio

Terzo settore, un bando del Comune di Nuoro per il territorio post thumbnail image

Il Comune di Nuoro, quale ente capofila del Plus distretto di Nuoro, ha pubblicato un avviso rivolto agli enti del Terzo settore che intendono operare nel territorio dei Comuni dell’ambito territoriale del distretto e interessati a stipulare un accordo per l’attivazione di “Progetti utili alla collettività,” con il coinvolgimento di beneficiari del Reddito di cittadinanza. Lo scopo è quello di realizzare progetti che permettano di sostenere la definizione e l’attuazione di attività per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale nel territorio dei 20 Comuni del Distretto di Nuoro, (Bitti, Dorgali, Fonni, Gavoi, Lodine, Lula, Mamoiada, Nuoro, Oliena, Ollolai, Olzai, Onanì, Oniferi, Orani, Orgosolo, Orotelli, Orune, Osidda, Ottana, Sarule).
.
La domanda dovrà essere presentata previa compilazione dei moduli allegati all’avviso ed inviata esclusivamente a mezzo Pec all’indirizzo servizi.sociali@pec.comune.nuoro.it.
.
L’avviso integrale e la relativa modulistica sono disponibili nei siti web del Comune di Nuoro (www.comune.nuoro.it/ente/avvisi/275) e del Plus di Nuoro (plusnuoro.it/avvisi-bandi-e-gare.html).
.
Per informazioni si possono contattare i seguenti referenti:
.
dott.ssa Antonella Murgia, 0784-21980 antonella.murgia@comune.nuoro.it;
.
dott.ssa Nadia Lai, 0784-216976 nadia.lai@comune.nuoro.it;
.
dott.ssa Ilaria Delogu, 0784-216976 ilaria.delogu@comune.nuoro.it
.
In alternativa è possibile scrivere all’indirizzo mail servizi.sociali@pec.comune.nuoro.it.

Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Altri articoli...

Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore “La Co-progettazione”.Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore “La Co-progettazione”.

Martedì 15 marzo 2022 – ore 10:00 – 12:00 fai click sul seguente link per avere maggiori informazioni e poter accedere alla webinar.https://www.fondazioneifel.it/catalogo-eventi/event/100-riforma-e-innovazione-enti-locali/3082-le-forme-e-gli-strumenti-di-partenariato-pubblico-privato-nella-riforma-del-terzo-settore-la-co-progettazione?idU=1&utm_source=newsletter_1460&utm_medium=email&utm_campaign=invito-al-webinar-le-forme-e-gli-strumenti-di-partenariato-pubblico-privato-nella-riforma-del-terzo-settore-la-co-progettazione-martedi-15-marzo-2022-ore-10-00 Ti invitiamo a seguirci e a condividere

5 per mille 20225 per mille 2022

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali è online l’elenco delle organizzazioni che potranno accedere al beneficio comprese quelle che hanno chiesto la rettifica di errori nell’iscrizione. Tali enti si vanno ad aggiungere a quelli dell’elenco permanente