La presidente del Centro dei servizi per il volontariato Sardegna, Lucia Coi, e il direttore Franco Marras hanno inviato una nota esplicativa (vedi sotto) a tutti i Sasol Point dell’Isola, in merito ai beni del Csv Sardegna. “Siamo venuti a conoscenza del fatto che il precedente gestore del Centro di servizi ha comunicato di dover procedere al ritiro di beni e attrezzature a suo tempo fornite ai Sasol Point e a diverse altre associazioni in ragione della volontà ad acquisirle da parte di questo Csv”, si legge nella comunicazione. “La nota ha evidentemente creato sconcerto e preoccupazione ed è totalmente priva di fondamento. Infatti, ad oggi risulta ancora inevasa la richiesta che l’Onc (Organismo nazionale di controllo, ndr) ha formulato nei confronti della Associazione Sardegna Solidale Odv, ai sensi dell’art. 63, comma 5 del Codice del Terzo settore, a trasferire alla nostra associazione tutti i beni mobili acquisiti mediante le risorse del Fun al 31.12.2021. Ad oggi nessuna comunicazione è intervenuta da parte della Associazione Sardegna Solidale Odv in merito al su indicato trasferimento di beni, né ci è dato di conoscere la collocazione fisica degli stessi. Pertanto quando, sulla base di un inventario verificato da Onc, avremo evidenza dei beni e delle attrezzature e della loro relativa allocazione fisica, sarà nostra cura contattarvi per concordare con quale modalità definire il loro utilizzo sulla base dei mutati titoli di proprietà. Sino a quel momento, ma ragionevolmente anche successivamente laddove l’Onc non ravvisi violazioni delle regole nella acquisizione, non esiste nessuna ragione né motivazione per alcuna preoccupazione. Naturalmente, per qualsiasi ulteriore specifica, siamo a disposizione presso i nostri recapiti”.
Una nota del Csv Sardegna sull’utilizzo dei beni da parte dei Sasol Point

Altri articoli...

Due giorni di convegno a Roma dedicati al Terzo settoreDue giorni di convegno a Roma dedicati al Terzo settore
Il 13 e 14 ottobre 2022, al Centro congressi Roma Eventi (sala Loyola, piazza della Pilotta 4) si terrà un convegno internazionale dal titolo “Terzo settore protagonista dell’economia sociale – Prossimità, inclusione, sviluppo e sostenibilità nelle periferie”.. Diretta streaming sul

Social bonus 2022: prossima finestra di accesso al beneficio avrà come scadenza il 15 settembreSocial bonus 2022: prossima finestra di accesso al beneficio avrà come scadenza il 15 settembre
Il social bonus, disciplinato dall’articolo 81 del Codice del Terzo settore, è un credito di imposta riconosciuto a chi effettua erogazioni liberali ad enti del Terzo settore (Ets) che presentano progetti di recupero di: immobili pubblici inutilizzati beni mobili e

In Terris intervista Luigi Bobba sulle prospettive del Terzo settore in ItaliaIn Terris intervista Luigi Bobba sulle prospettive del Terzo settore in Italia
Vi proponiamo un articolo tratto dalla testata giornalistica “In Terris – La voce degli ultimi” (www.interris.it), dal titolo Dal non profit al terzo settore. Una riforma per le nuove emergenze sociali. Vi sono profonde riflessioni di Luigi Bobba, presidente di

Teatri di vita, a Cagliari un convegno sull’accoglienza dei minori stranieriTeatri di vita, a Cagliari un convegno sull’accoglienza dei minori stranieri
Domani, venerdì 14 aprile alle ore 10, nella Biblioteca Lussu sala Lilliu (ingresso dalla Cittadella della Salute in via Romagna oppure dal Parco di Monte Claro, ingresso via Mattei), è in programma il convegno dal titolo “Riflessioni sulle pratiche di

Il sogno di Giulia, tanti progetti per aiutare i meno fortunatiIl sogno di Giulia, tanti progetti per aiutare i meno fortunati
Avevano bisogno di incanalare il loro dolore e trasformarlo in amore. E per farlo hanno fatto proprio il desiderio della loro piccola Giulia, scomparsa a soli 10 anni a causa di un tumore al cervello: quello di aiutare il prossimo

Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”
Abbiamo aggiornato la sezione Bandi Attivi di CSV Sardegna.org con il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”: Fondazione CON IL SUD, ActionAid International Italia Onlus e la Fondazione Realizza il Cambiamento, al fine di contribuire con azioni sistematiche e