Sostegno a dializzati e trapiantati, emendamento del Consiglio regionale

Sostegno a dializzati e trapiantati, emendamento del Consiglio regionale post thumbnail image

Il Consiglio regionale, grazie a un intervento del presidente Michele Pais con l’appoggio dei capigruppo di maggioranza e minoranza, ha approvato alla unanimità (40 voti su 40) un emendamento che corregge una recente norma che aveva differenziato, senza volerlo, il trattamento tra trapiantati e dializzati. In questo modo vengono parificate le due categorie di pazienti, con un incremento sino al 25% dell’assegno mensile in funzione del reddito familiare netto e del carico familiare.

«A nome di tutti i trapiantati e i dializzati, esprimo un grazie di cuore a tutto il Consiglio regionale e al suo Presidente, per il sostegno che hanno voluto riconoscere a questa categoria di fragili», è il commento di Pino Argiolas, presidente dell’associazione Prometeo Aitf. «Il provvedimento approvato dovrà dapprima essere pubblicato sul Buras della Regione, e poi sicuramente sarà predisposta una comunicazione a tutti i Comuni sardi. Pertanto, per vedere riconosciuti materialmente gli aumenti, ci vorrà ancora qualche settimana. Confidiamo di arrivare a fine percorso nel mese di giugno. Desidero infine ringraziare anche le associazioni dei trapiantati e dializzati, Asnet, Aned, Sarda trapianti, Associazione “Elisa Deiana” e Aido, per aver portato avanti insieme la richiesta al Consiglio regionale».

Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Altri articoli...

“COSTRUIAMO LA PACE” – Comitato provinciale Cagliari “Prepariamo la pace”“COSTRUIAMO LA PACE” – Comitato provinciale Cagliari “Prepariamo la pace”

Sabato 26 febbraio 2022 – Ore 10:00 – Piazza Garibaldi – CagliariMANIFESTAZIONE CON CORTEOCOORDINAMENTO PROVINCIALE CAGLIARI “PREPARIAMO LA PACE – COMUNICATO STAMPA“Come cittadini del mondo, assistiamo con forte preoccupazione all’escalation di armamenti e militari attorno al territorio dell’Ukraina, sia da

Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore “La Co-progettazione”.Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore “La Co-progettazione”.

Martedì 15 marzo 2022 – ore 10:00 – 12:00 fai click sul seguente link per avere maggiori informazioni e poter accedere alla webinar.https://www.fondazioneifel.it/catalogo-eventi/event/100-riforma-e-innovazione-enti-locali/3082-le-forme-e-gli-strumenti-di-partenariato-pubblico-privato-nella-riforma-del-terzo-settore-la-co-progettazione?idU=1&utm_source=newsletter_1460&utm_medium=email&utm_campaign=invito-al-webinar-le-forme-e-gli-strumenti-di-partenariato-pubblico-privato-nella-riforma-del-terzo-settore-la-co-progettazione-martedi-15-marzo-2022-ore-10-00 Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Pubblicato il Principio Contabile OIC 35 – febbraio 2022 – a cura dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).Pubblicato il Principio Contabile OIC 35 – febbraio 2022 – a cura dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).

Il Principio Contabile ha lo scopo di disciplinare i criteri per: la presentazione dello stato patrimoniale, del rendiconto gestionale e della relazione di missione degli enti del Terzo Settore, con particolare riguardo alla loro struttura e al loro contenuto la