5×1000, l’elenco dei beneficiari con contributo sino ai 500mila euro

5×1000, l’elenco dei beneficiari con contributo sino ai 500mila euro post thumbnail image

Il 2 dicembre scorso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emesso gli ordinativi di pagamento del cinque per mille (anno finanziario 2021) in favore dei 41.666 enti beneficiari con contributo inferiore a 500mila euro ciascuno, per un totale erogato di 222 milioni 222mila 163 euro.
.
Nella sezione dedicata è consultabile il primo elenco dei beneficiari con contributo inferiore a 500mila euro. L’elenco rappresenta i beneficiari per i quali l’Agenzia delle Entrate ha nella propria banca dati le coordinate Iban. Il Ministero aggiornerà l’elenco con gli esiti del pagamento.
.
Per quanto concerne invece gli enti con contributo superiore a 500mila euro, l’Agenzia ha già reso disponibile l’Elenco dei beneficiari con contributo superiore a 500mila euro con l’esito del buon fine dell’accredito.
.
Il CSV Sardegna è a disposizione delle organizzazioni che intendono richiedere consulenza e supporto: Area contatti dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 19.
.
Csv Sardegna, sede legale Via dei Muratori 5 – Oristano
.
Sede territoriale di Cagliari, Via Roma 173
.
Sede territoriale di Oristano, Via dei Muratori 5
.
Sede territoriale di Nuoro, Piazza Vittorio Emanuele 25
.
Sede territoriale di Sassari, Via Maurizio Zanfarino 8

Ti invitiamo a seguirci e a condividere

Altri articoli...

Pubblicato il Principio Contabile OIC 35 – febbraio 2022 – a cura dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).Pubblicato il Principio Contabile OIC 35 – febbraio 2022 – a cura dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).

Il Principio Contabile ha lo scopo di disciplinare i criteri per: la presentazione dello stato patrimoniale, del rendiconto gestionale e della relazione di missione degli enti del Terzo Settore, con particolare riguardo alla loro struttura e al loro contenuto la

Gli affidamenti in favore degli enti del Terzo settore – Un confronto tra gli indirizzi ministeriali e le linee guida ANAC.Gli affidamenti in favore degli enti del Terzo settore – Un confronto tra gli indirizzi ministeriali e le linee guida ANAC.

Un articolo pubblicato da Eugenio Fidelbo su Labsus.org che affronta il tema della co-programmazione e co-progettazione: https://www.labsus.org/2022/03/gli-affidamenti-in-favore-degli-enti-del-terzo-settore/ Ti invitiamo a seguirci e a condividere

EMERGENZA UCRAINA: AUSER in favore di INTERSOSEMERGENZA UCRAINA: AUSER in favore di INTERSOS

Auser Nazionale ha attivato una raccolta fondi in favore dell’organizzazione umanitaria Intersos, a sostegno di un progetto di accoglienza in Moldavia e in Polonia per i profughi ucraini. https://www.auser.it/primo-piano/emergenza-ucraina-auser-al-fianco-di-intersos-a-sostegno-delle-persone-in-fuga/?fbclid=IwAR3oT83JUDbTNf2tqE8WsqKiTsmoZxZPpDWP-BjE3LTFRPWdsYGig-XnIxg Ti invitiamo a seguirci e a condividere